Fedora ti tiene al sicuro
Scopri come verificare quello che hai scaricato
Verifica il download
Una volta che hai scaricato un'immagine accertati di controllarla, per sicurezza e per integrità.
Calcolando il checksum dell'immagine sul tuo computer e confrontandolo con il checksum originale, puoi verificare che l'immagine non sia stata manomessa o corrotta. Le immagini sono anche firmate con le chiavi gpg di Fedora per dimostrarne l'integrità.
Fai clic sul pulsante di verifica per ricevere istruzioni specifiche per il tuo download.

Verifica utilizzando file CHECKSUM
Se il download è accompagnato da un file CHECKSUM, segui questi semplici passaggi per verificare la sicurezza e l'integrità dell'immagine.
Importa le chiavi GPG di Fedora
curl -O https://fedoraproject.org/fedora.gpg
Lista delle chiavi GPG di Fedora
gpg --with-fingerprint --show-keys --keyid-format long fedora.gpg
Puoi verificare i dettagli della/e chiave/i GPG più sotto.
Verifica che il file CHECKSUM sia valido
for checksum in *-CHECKSUM; do gpgv --keyring ./fedora.gpg "$checksum"; done
Verifica che il checksum corrisponda
sha256sum --ignore-missing -c *-CHECKSUM
Se l'output indica che il file è valido, allora è pronto per l'uso!
Chiavi di firma dei pacchetti
Scopri come Fedora utilizza la firma dei pacchetti per aiutarti a proteggerti.
Ogni pacchetto RPM stabile pubblicato dal Fedora Project è firmato con una firma GPG. Per impostazione predefinita, dnf
e gli strumenti di aggiornamento grafico verificano queste firme e rifiutano di installare i pacchetti non firmati o che usano firme errate. Dovresti sempre verificare la firma di un pacchetto prima di installarlo. Queste firme assicurano che i pacchetti siano quelli prodotti dal Fedora Project e che non siano stati alterati (accidentalmente o in modo malevolo) su un mirror o su un sito web che fornisce i pacchetti.
Chiavi GPG attuali
Fedora Rawhide
rsa4096/31645531 2024-08-10
C6E7F081CF80E13146676E88829B606631645531
C6E7 F081 CF80 E131 4667 6E88 829B 6066 3164 5531
72dec291ea5c80f07dca832be132f5c6cb6d43713ec4843dff82d7ee._openpgpkey.fedoraproject.org
Fedora 42
rsa4096/105EF944 2024-02-12
B0F4950458F69E1150C6C5EDC8AC4916105EF944
B0F4 9504 58F6 9E11 50C6 C5ED C8AC 4916 105E F944
a75bfc75bf3569a0280bd78d98a07de7ef3d7579b9dc3cfb270542c6._openpgpkey.fedoraproject.org
Fedora 41
rsa4096/E99D6AD1 2023-08-08
466CF2D8B60BC3057AA9453ED0622462E99D6AD1
466C F2D8 B60B C305 7AA9 453E D062 2462 E99D 6AD1
4708da3c8d2e316f3321396cfb18e064f90a361490165d2723a63730._openpgpkey.fedoraproject.org
Fedora 40
rsa4096/A15B79CC 2023-01-24
115DF9AEF857853EE8445D0A0727707EA15B79CC
115D F9AE F857 853E E844 5D0A 0727 707E A15B 79CC
4d0cd6e4349d5979387749daf5995f20d0de7f7b2fdfdc76d7eb21a1._openpgpkey.fedoraproject.org
EPEL 10
rsa4096/E37ED158 2023-12-12
7D8D15CBFC4E62688591FB2633D98517E37ED158
7D8D 15CB FC4E 6268 8591 FB26 33D9 8517 E37E D158
1a355c3f6ac5389917041321fdddee2c0ffc4a38f78adec159a015ec._openpgpkey.fedoraproject.org
EPEL 9
rsa4096/3228467C 2021-09-07
FF8AD1344597106ECE813B918A3872BF3228467C
FF8A D134 4597 106E CE81 3B91 8A38 72BF 3228 467C
1a355c3f6ac5389917041321fdddee2c0ffc4a38f78adec159a015ec._openpgpkey.fedoraproject.org
EPEL 8
rsa4096/2F86D6A1 2019-06-05
94E279EB8D8F25B21810ADF121EA45AB2F86D6A1
94E2 79EB 8D8F 25B2 1810 ADF1 21EA 45AB 2F86 D6A1
1a355c3f6ac5389917041321fdddee2c0ffc4a38f78adec159a015ec._openpgpkey.fedoraproject.org
Chiavi GPG obsolete
Hai trovato un bug di sicurezza?
Per favore, prenditi un momento e faccelo sapere. Per sapere come fare consulta la nostra pagina wiki.