![](/assets/images/labs/etherape.png)
Etherape
EtherApe è un monitor di rete grafico per UNIX modellato dopo etherman. Visuaizza l'attività di rete graficamente.
Il Fedora Security Lab fornisce un ambiente di test sicuro per lavorare su audit di sicurezza, analisi forensi, salvataggio di sistemi e insegnamento delle metodologie dei test di sicurezza nelle università e in altre organizzazioni.
La rotazione è gestita da una comunità di tester e sviluppatori di sicurezza. Viene fornito con pulito e veloce ambiente desktop Xfce e un menu personalizzato che fornisce tutti gli strumenti necessari per seguire un percorso di test adeguato per eseguire test di sicurezza o per salvare un sistema danneggiato. L'immagine Live è stata realizzata per rendere possibile l'installazione del software durante l'esecuzione e, se lo esegui da una chiavetta USB creata con LiveUSB Creator utilizzando la funzione di sovrapposizione, puoi installare e aggiornare il software e salvare i risultati dei test in modo permanente.
EtherApe è un monitor di rete grafico per UNIX modellato dopo etherman. Visuaizza l'attività di rete graficamente.
Ettercap è una suite completa per attacchi man in the middle.
Medusa è concepito per essere un login brute-forcer veloce, massivamente parallelo e modulare.
Nmap è una utility libera e open source per l'individuazione delle reti e il controllo della sicurezza.
Uno strumento a interfaccia grafica che funge da scanner SCAP e fornisce funzionalità confezionate per i contenuti SCAP.
Skipfish è uno strumento attivo di ricognizione della sicurezza delle applicazioni web.
Uno strumento mirato per testare le vulnerabilità SQL Injection su un'applicazione web utilizzando Microsoft® SQL Server come back-end.
Wireshark è un analizzatore di traffico di rete per sistemi operativi basati su UNIX.
Yersinia è uno strumento di rete progettato per sfruttare alcuni punti deboli in diversi protocolli di rete.
DATA DI RILASCIO: martedì 29 ottobre 2024
Iniziare con Fedora Linux è più facile che mai. Tutto ciò di cui hai bisogno è un'unità flash USB da 4 GB e l'utilità Fedora Media Writer.
Dopo aver installato Fedora Media Writer, puoi usarlo per scrivere una versione "Live" di Fedora Linux su un'unità flash. Potrai quindi eseguire l'avvio dalla tua unità flash e provare Fedora Linux senza apportare modifiche permanenti al tuo computer. Una volta catturato, trasferire Fedora Linux dall'unità flash al disco rigido del tuo computer è questione di fare clic su alcuni pulsanti.* Ulteriori informazioni
Una volta che hai scaricato un'immagine accertati di controllarla, per sicurezza e per integrità.
Calcolando il checksum dell'immagine sul tuo computer e confrontandolo con il checksum originale, puoi verificare che l'immagine non sia stata manomessa o corrotta. Le immagini sono anche firmate con le chiavi gpg di Fedora per dimostrarne l'integrità.
Clicca sul pulsante di verifica per scaricare il file del checksum per l'immagine scaricata.
Importa le chiavi GPG di Fedora
curl -O https://fedoraproject.org/fedora.gpg
Puoi verificare i dettagli delle chiavi GPG qui.
Verifica che il file di checksum sia valido
gpgv --keyring ./fedora.gpg Fedora-Labs-41-1.4-*-CHECKSUM
Verifica che il checksum corrisponda
sha256sum -c Fedora-Labs-41-1.4-*-CHECKSUM
Se l'output indica che il file è valido, allora è pronto per l'uso!
Cliccando e scaricando Fedora, accetti di rispettare la Politica di controllo delle esportazioni di Fedora.